Nella splendida cornice del Palazzo di Sopra, sede dell’amministrazione comunale di Spilimbergo, è stato presentato il libro “Boschi senza confini” .

Questo il titolo di uno stupendo libro che celebra attraverso bellissime fotografie arricchite da brevi ma suggestivi racconti, i boschi del Friuli Venezia Giulia e quelli ai suoi confini. Una ricca raccolta di immagini che emozionano e rappresentano quello che è stato un elemento molto importante nella crescita della civiltà delle nostre genti. Nel contesto della manifestazione “Giardini Aperti 2016” l’amministrazione Comunale di Spilimbergo ha voluto offrire una occasione per far conoscere questa pubblicazione, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica su un bene ambientale, il bosco appunto, da riscoprire, difendere, proteggere e valorizzare.
A fare gli onori di casa è stato l’assessore Roberto Mongiat che ha dato il benvenuto al pubblico giunto numeroso nonostante la giornata molto piovosa. L’editore della Tiglio Edizioni, Andrea Mascarin, ha ricordato il grande e appassionante lavoro del fotografo Lucio Tolar assente per motivi familiari. Umberto Sarcinelli e Fabio Perco, hanno dialogato sul tema del bosco e del lupo, mentre Franco Dugo ha portato la sua testimonianza di artista che dipinge i boschi, reduce da una grande mostra tenutasi a Palazzo Attems di Gorizia. Alessandra Cozzarizza ha intrattenuto il pubblico con interessanti letture sceniche tratte dal libro, mentre Matteo Sarcinelli alla tastiera del suo pianoforte la accompagnava con splendide musiche da lui composte.



