Anche quest’anno il calendario naturalistico di Tiglio Edizioni per la riserva naturale regionale della foce dell’Isonzo si contraddistingue per originalità e bellezza. Dopo quello sulla biodiversità il tema scelto è “ali sulla laguna”, per mettere in rilievo la straordinaria bellezza del volo degli uccelli. In particolare si è voluto rendere i momenti del decollo…
Il Friuli Venezia Giulia è la regione della biodiversità, pochi posti al mondo possono vantare una simile ricchezza. La biodiversità crea anche multiculturalità. Gli umani del Friuli Venezia Giulia sono il prodotto di decine di migliaia di anni di migrazioni e incroci, sedimentando culture antichissime, provenienti da luoghi molto lontani. Con questo calendario dedicato alla…
La terra si protende sull’acqua e questa si infiltra nella terra. I fiumi portano i resti delle montagne, il mare sospinge i suoi fondali. Un luogo sospeso, fra acqua, terra e cielo, variabile come le nuvole alimentate dal vapore che sale, lasciando il fango esposto alle crepe. Niente è solo acqua o solo terra: è…
Il calendario naturalistico dedicato alla riserva naturale regionale della foce dell’Isonzo si contraddistingue per originalità e bellezza. Un battito d’ali, lo scalpiccio degli zoccoli di alcuni cavalli bianchi che si rincorrono. sono suoni e immagini che ti abbracciano in un luogo incantato come questo. In particolare si è voluto rendere i momenti romantici e di…