CENTENARIE. Società sportive in Friuli Venezia Giulia

C’è anche un indice sportivo per valutare la civiltà e lo sviluppo di un territorio. Oltre all’economia, all’industrializzazione, alle infrastrutture, alla sanità, all’istruzione, alla cultura, alla coesione sociale, all’identità territoriale, lo sport fornisce un indicatore ottimale per conoscere la situazione di un territorio, perché lo sport concentra tutti gli altri segnali della prosperità e dell’attitudine…

CARNERA. Il pugilato secondo me

Un libro che getta nuova luce sulla straordinaria carriera e figura umana di Primo Carnera. Infatti è stato recuperato il dattiloscritto che il maestro Leonardo Picco scrisse nel1948 sulla vita e sugli incontri di pugilato di Primo Carnera e che contiene il trattato sul pugilato che lo stesso Carnera dettò a Picco sul letto d’ospedale….

Sport a Gorizia 1942 / 2012 – 70 Anni di attività Coni (Copie esaurite)

Settant’anni di gestione dello sport da parte del Coni provinciale di Gorizia non sono solo un periodo storico da ricordare, ma una delle componenti fondamentali dell’identità, della cultura e dei valori della provincia isontina che nello sport ha creduto, e ancora crede. Questi settant’anni “targati” Coni sono ora riassunti in un libro, edito da Tiglio Edizioni: